Il tartufo fresco viene spedito con servizio express all’interno di box refrigerate per garantirne la conservazione.
Queste sono alcune delle domande frequenti
Se non trovi le info che cerchi qui, puoi utilizzare il modulo di contatto in fondo alla pagina.
FAQ
Per spedire i nostri prodotti ci affidiamo solo a corrieri espressi, nazionali e internazionali, che ci garantiscono la tracciabilità e la rapidità nella consegna.
I tempi di consegna variano da nazione a nazione. I tempi medi in Italia sono compresi tra le 24 e le 72 ore lavorative, in Europa continentale invece le consegne avvengono mediamente dai 3 ai 6 gg lavorativi.
I corrieri espressi effettuano due tentativi di consegna. All’incirca il secondo passaggio avviene alla stessa ora del passaggio precedente. Nel caso in cui anche il secondo tentativo non andasse a buon fine, il pacco dovrà essere ritirato in un point o nel deposito del corriere per evitare il rientro.
No, la ricezione del pacco è possibile dal lunedi al venerdi.
No, le consegne vengono effettuate dalle 9 alle 18 senza possibilità di scegliere l’orario.
Per imballare il tuo pacco cerchiamo di adottare tutti gli accorgimenti possibili per tutelare la merce. Potrebbe tuttavia accadere che il pacco arrivi danneggiato.
In questo caso ti invitiamo ad accettare la merce chiedendo al corriere la FIRMA CON RISERVA.
Senza questa postilla NON potremo aprire pratica di rimborso.
I pacchi spediti dal ns magazzino sono tutti tracciati e quindi è sempre possibile vedere dove si trovano.
Nel costo della spedizione è inclusa già l’assicurazione vettoriale che prevede un rimborso di € 1.00 per kg in Italia e di € 8.00 per kg in Europa.
Nel caso di spedizioni multicollo può succedere, anche se raramente, che venga effettuata una consegna parziale.
In questo caso la merce mancante verrà consegnata il giorno lavorativo successivo.
Sarà sempre possibile verificare dove si trova la merce grazie alla tracciabilità.
È possibile chiedere al corriere il disconoscimento della firma cosi da aprire una pratica per capire chi possa aver firmato.
Nota bene: In alcuni casi il corriere, per far si che la merce venga consegnata, lascia la merce ad un vicino.
Nel periodo di attuale emergenza, dovuta a covid19, non è più obbligatoria la firma sul terminale, sarà quindi il corriere a scrivere il cognome di chi firma la ricezione.
Romano Tartufi di Lorenzo Romano – via Petrarca, 144, Figline e Incisa Valdarno, 50063 Firenze
P.Iva 07020480484 – C.C.I.A.A di Firenze
